E’ finita l’era della comunicazione di massa. Grazie alla tecnologia il marketing sta vivendo una grande trasformazione.
Quando si comprava uno spot in TV era garanzia di essere visto indistintamente da tutti o quasi tutti. Anche quando si affiggevano i manifesti in tutta la città. Quella era “comunicazione di massa”. Ovvero diffondere messaggi indirizzati a pubblici molto ampi e inclusivi, comprendenti settori estremamente differenziati della popolazione. Il grande cambiamento è che ora, grazie a internet, possiamo focalizzarci e raggiungere il pubblico interessato al servizio che proponiamo.
Questa è una vera rivoluzione epocale.
In un progetto di web marketing è fondamentale individuare con estrema precisione il proprio pubblico o target, il proprio “cliente tipo” (buyer persona). Possiamo farlo in funzione delle sue “intenzioni”, interessi, comportamenti e problemi specifici, e intercettarlo nei luoghi virtuali che frequenta. In qualsiasi modo si decida di farlo, l’obiettivo è portare persone potenzialmente interessate a valutare la tua offerta. Più si investe in pubblicità, più persone si raggiungeranno.
Queste persone non vengono dal nulla, bisogna lavorare per trovarle. Questo è il web marketing.
Questo è il motivo per cui qualunque progetto deve partire con un’attenta analisi di mercato e in particolare della domanda online esistente, consapevole e inconsapevole.Ogni azienda intercettarà i suoi potenziali clienti online in maniera completamente diversa dalle altre perché, anche se il metodo di progettazione delle strategie di Web Marketing è sempre lo stesso, la sua relativa “applicazione”, cambia da caso a caso. L’analisi della domanda latente (inconsapevole) ci aiuta a individuare dei bisogni esistenti che potranno esser soddisfatti dal nostro nuovo prodotto/servizio in maniera diversa, migliore, più completa, rispetto a prima.
Il marketing online che funziona è di fatto, un vero e proprio SISTEMA di vendita.
Ovvero un assemblaggio di azioni specifiche costruite ad hoc per raggiungere uno specifico obiettivo. E’ come un progetto di una casa, dalle fondamenta all’attico. Ogni volta bisogna costruire una struttura su misura per il proprio obiettivo. Raffinare ogni singola pagina per focalizzare sempre di più i risultati. La costruzione della mailing list qualificata è l’inizio, per creare la cerchia di persone interessate al tuo servizio. Pubblicare contenuti inerenti e appropriati, meglio se originali e che rispondano alle esigenze di approfondimento del tuo pubblico potenziale. Il segreto per farsi trovare è dare risposte attinenti alle domande del nostro pubblico. Poi automatizzare i processi. Quando la macchina èmessa in moto e avviata, poi lei cammina anche quando tu dormi.