Supremazia, sì, perchè se il sito è incasinato e non trovi le cose, lo chiudi. La navigazione ormai avviene per l’80% dai dispositivi mobili. L’esperienza dell’utente Mobile (User Experience Design UXD o UX) è determinante.
User Experience Design (UXD o UX) nel web design descrive la progettazione dell’esperienza di navigazione dell’utente del sito web. Consiste nell’aumentare il piacere degli utenti con una navigazione intuitiva, logica e piacevole, ovvero migliorando l’usabilità, l’accessibilità e l’efficienza dell’interazione con i siti web.
Ecco un significativo studio delle migliori 100 pratiche di Andrew Kucheriavy, uno dei Maestri e massimi esperti di UX design.
Per rendere l’esperienza dell’utente il più gradevole possibile bisogna tener conto di molteplici aspetti decisi in fase di PROGETTAZIONE:
- Pensa al sito web come a un percorso di mattonelle gialle: sposta gli utenti da una sezione all’altra, comprendendo gli obiettivi e le esigenze degli utenti.
- Gli utenti sono più propensi a notare gli articoli nella parte superiore della pagina, in ordine di importanza
- Le interfacce Web coerenti e di facile utilizzo aiutano gli utenti a concentrarsi sul contenuto e a spostarsi attraverso di esso
- Evita di creare pagine senza via d’uscita sui siti web. Causano confusione e creano lavoro aggiuntivo per gli utenti
- Usa i modelli e le interfacce comuni del sito web; non fare in modo che gli utenti debbano imparare qualcosa di nuovo
- Gli utenti scorreranno verso il basso nella pagina web finché sarà chiaro che ulteriori informazioni rilevanti sono below the fold
- Il tuo sito web dovrebbe sempre fornire una forte indicazione visiva della direzione dello scorrimento e se sono disponibili più contenuti
- Più lunga è la pagina del sito Web, minore è la probabilità che qualcuno scorra verso il basso
- Le pagine Web in esecuzione sono carine perché lo scorrimento è più rapido del clic, ma non creare pagine troppo lunghe
- Design per utenti daltonici. Converti i tuoi disegni in scala di grigi per assicurarti che tutti gli utenti possano leggere informazioni importanti
- Non utilizzare il colore blu per qualsiasi testo su siti Web diversi dai collegamenti
- Sii consapevole del contrasto sui siti web per dispositivi mobili. L’abbagliamento dello schermo può rendere inutilizzabile il tuo sito web
- Prevedi un colore per CTA sul tuo sito web e non utilizzarlo per nient’altro
- I colori caldi e luminosi si fanno avanti e i colori freddi e scuri rimangono sullo sfondo
- Assicurati che gli utenti del sito web possano raggiungere il loro obiettivo primario in modo rapido e semplice
- Ciò che conta di più per gli utenti è che il tuo sito web appaia veloce (anche se è solo la loro percezione)
- La percezione della velocità del sito Web si basa sul tempo di caricamento, sul comportamento del caricamento, sui tempi di attesa e sulla fluidità delle animazioni
- Mostra uno scheletro degli elementi del sito Web per comunicare il layout durante il caricamento
- Il testo del sito web deve essere caricato prima delle immagini in modo che gli utenti possano iniziare a leggere prima che il resto del sito venga caricato
- Ritardi più lunghi di diversi secondi fanno sì che gli utenti abbandonino il sito web
- Gli elementi di interfaccia mobile sono difficili da toccare con precisione se sono piccoli o ravvicinati
- Le dimensioni minime per un target tattile su cellulari devono essere di 1 cm x 1 cm con imbottitura adeguata
- Qualcuno che usa un mignolo sul tuo sito web o app per dispositivi mobili significa che gli obiettivi dell’interfaccia sono troppo piccoli
- Quando si tiene una tavoletta, i lati e la parte inferiore dello schermo si raggiungono più facilmente con il pollice
- Non richiedere lo scorrimento verticale per qualcosa di diverso dal normale scorrimento della pagina web
- Non utilizzare i doppi tocchi sui dispositivi mobili. Assicurati che gli utenti possano interagire con un solo tocco
- Determina se gli utenti utilizzeranno i dispositivi con una mano o due durante la progettazione di layout mobili
- Avere sempre un modo ovvio per accedere al menu di navigazione sul tuo sito web
- Se la gerarchia del tuo sito web è più profonda di 3-4 livelli, è tempo di riprogettarlo
- Prendi in considerazione l’utilizzo di menu permanenti, specialmente su pagine web più lunghe o quando è necessario un accesso rapido
- La buona navigazione del sito Web non è di intralcio, scompare in background
- Rendi coerente la tua navigazione; non dovrebbe cambiare in tutto il sito
- Rendi le etichette di navigazione specifiche, non più di 2-3 parole e inizia con la maggior quantità di informazioni che trasportano le parole
- Consenti agli utenti di sapere dove si trovano sul sito Web usando i breadcrumb
- Navigazione mobile: mostra le opzioni più utilizzate e nascondi le altre sotto un menu di hamburger
- I menu Hamburger sui desktop sono meno evidenti, meno familiari, aumentano i costi di interazione e diminuiscono il profumo dell’informazione
- Per la navigazione secondaria sui dispositivi mobili, utilizzare le pagine di destinazione delle categorie, i sottomenu o i menu in-page
- I menu a discesa dovrebbero essere verticali, non orizzontali; è molto più difficile scorrere orizzontalmente
- Il Mega menu dovrebbe essere più stretto della pagina, perché sia più facilmente cliccabile
- Se si utilizzano mega menus, organizzare i collegamenti in gruppi e distinguere tra elementi selezionabili e non selezionabili
- Non nascondere le funzioni di login o di ricerca all’interno dei menù del sito web
- Allineare le etichette e i campi dei moduli ad un’unica linea verticale per consentire una scansione veloce
- Le etichette dei campi dovrebbero essere al di fuori del campo testo, non all’interno, in modo che gli utenti non ne perdano traccia
- Suddividi le sezioni con i separatori per rendere i moduli web lunghi più user-friendly
- Inserisci errori di compilazione dei moduli accanto ai campi che generano errori su tutti i moduli Web
- I messaggi di errore dovrebbero essere utili, utilizzabili, concisi e facili da capire
- Mostra tutti i campi che generano errori in una volta, accanto a ciascun campo problematico in modo che gli utenti mobili non perdano l’avvertimento
- I link sui siti Web devono risaltare: utilizzare il testo blu e / o la sottolineatura per indicare i collegamenti ipertestuali
- I link dovrebbero sempre apparire come link
- Un utente non dovrebbe dover cliccare su un link per capire dove conduce. Il testo del link dovrebbe dirglielo
- Non utilizzare testo blu o sottolineatura per elementi non collegati in siti Web o app
- Un riferimento a un URL completo in qualsiasi punto di un sito web dovrebbe sempre collegarsi a quella pagina
- Alcuni elementi, come le immagini dei prodotti o le recensioni, dovrebbero sempre essere cliccabili
- Utilizzare un colore diverso per i collegamenti visitati sui siti Web per ridurre il carico di memoria degli utenti
- I pulsanti sui siti Web devono essere selezionabili e avere abbastanza spazio per consentire agli utenti di clliccare comodamente
- Le azioni frequenti su siti Web o app dovrebbero essere pulsanti grandi, collocati in zone facilmente raggiungibili
- I colori di sfondo, i bordi e le etichette orientate all’azione su un sito web segnalano agli utenti che un elemento è cliccabile
- Per i design piatti, assicurati che i pulsanti di azione siano realizzati in un colore a contrasto con un’etichetta orientata all’azione
- Un sito web dovrebbe avere un’indicazione visiva che il clic di un pulsante ha avuto esito positivo entro 0,1 secondi dall’interazione
I pulsanti che modificano o eliminano i dati sui dispositivi mobili dovrebbero richiedere un maggiore sforzo per essere cliccati per evitare di cliccarli accidentalmente
- A meno che tu non abbia un sito web molto piccolo con pochi contenuti, avere sempre un campo di ricerca
- Il campo di ricerca dovrebbe sempre apparire come una casella di testo su un desktop. L’icona di ricerca è OK da usare per i dispositivi mobili
- Rendi il campo di ricerca facile da trovare. Gli utenti in genere lo cercano nell’angolo in alto a destra
- Quando cerchi la ricerca sui siti web, gli utenti in genere cercano una “piccola finestra da digitare”
- I campi di ricerca sui siti web dovrebbero essere sufficientemente ampi da poter vedere l’intera query di ricerca
- Evita i caroselli: ogni nuova diapositiva cancella la memoria della diapositiva precedente. Gli utenti possono concentrarsi solo su una cosa alla volta
- I punti sui caroselli sono difficili da vedere sui siti web per dispositivi mobili. Usa le immagini sbirciando da sinistra e destra invece
- Invece delle frecce di navigazione carosello, utilizza etichette descrittive in modo che gli utenti sappiano cosa aspettarsi nella prossima diapositiva
- Solo circa l’1% degli utenti fa clic sulle diapositive dei caroselli sui siti Web, quindi non fare affidamento su tali clic
- I caroselli dei siti Web che si muovono automaticamente dovrebbero passare al manuale una volta che gli utenti interagiscono con essi
- Usa le fisarmoniche per comprimere contenuti lunghi su siti web mobili
- Quando usi le fisarmoniche, offri un modo per comprimere qualsiasi contenuto esposto una volta che l’utente lo ha espanso
- Pro sull’uso di fisarmoniche sui siti web per dispositivi mobili: le pagine più brevi sono più facili da utilizzare rispetto ai collegamenti di salto in-page
- Contro l’uso di fisarmoniche sui siti web per dispositivi mobili: aumento dei costi di interazione; fuori dalla vista è fuori di testa
- Lo scopo principale di ogni pagina web dovrebbe essere evidente per l’utente
- Gli utenti sono restii a utilizzare la Guida sul tuo sito web. Inseriscila nel contesto e offri procedure guidate e domande frequenti, se necessario
- Visualizza suggerimenti su siti Web e app nel contesto e solo quando necessario
- Guida e istruzioni dovrebbero essere brevi e visivamente diverse dagli altri elementi dell’interfaccia
- Presenta solo un suggerimento alla volta su siti Web e app mobili. Ciò riduce il carico di memoria
- Le icone devono descrivere visivamente la loro funzione e il loro scopo. Rendili semplici, familiari e significativi
- Le icone dovrebbero essere utilizzate solo se necessario. Evitare di esagerare e non usarli semplicemente per la decorazione
- Le informazioni più importanti sulla tua pagina web dovrebbero sempre risaltare anche visivamente come le più importanti
- Prima metti le informazioni chiave. Gli utenti iniziano in alto a sinistra e le prime 2-3 parole vengono scansionate di più
- Inserisci contenuti ad alta priorità nella parte superiore della pagina del sito web. Utilizzare l’analisi per determinare le priorità su diversi dispositivi
- Usa il contrasto del colore e delle dimensioni sul tuo sito web per differenziare le informazioni principali dai dettagli di supporto
- Le priorità, come il contesto, la posizione e le informazioni di emergenza, sono più importanti per gli utenti mobili
- Priorità per il cellulare: Posizione, eventi, numero di telefono, informazioni di emergenza, informazioni e informazioni relative al calendario necessari in movimento
- I termini semplici e ovvii sono migliori del linguaggio tecnico o dei termini di tendenza per la navigazione del sito web
- La maggior parte degli utenti esegue la scansione prima e legge più tardi. Usa la varietà visiva e il testo significativo per semplificare la scansione
- La leggibilità non riguarda solo la possibilità di leggere qualcosa, ma anche la facilità di lettura
- Usa maggiore interlinea tra elenchi puntati, liste numerate, linee e paragrafi per aumentare la leggibilità
- Quando si sceglie un font sito Web, considerare la sua leggibilità, pesi e stili
- Sui siti web e le app per dispositivi mobili, considera di ingrandire l’altezza x di un font per migliorare la sua leggibilità
- Evita caratteri piccoli su tutti i dispositivi, specialmente per le copie lunghe. Non utilizzare font condensati nel corpo del testo
- Assicurati che le dimensioni del testo per i titoli di un sito web per dispositivi mobili siano altrettanto reattive del resto del contenuto
- Aumenta la dimensione del carattere sui siti web per dispositivi mobili: ridimensiona sempre la dimensione del carattere alle dimensioni dello schermo
- Banner Blindness: gli utenti si sforzano di non guardare nulla che assomigli a banner pubblicitari
- Semplificare la lettura dei blocchi di testo lunghi includendo solo un’idea per paragrafo
- Il testo in corsivo è più difficile da leggere, specialmente per i lettori dislessici
- Non abusate dei TITOLI DI TESTA E DELLE TAGLINE. È molto più difficile da leggere